La scelta della biancheria da letto per bambini non è mai un acquisto banale. Scegliendo il materasso evolutivo Primoletto, si fa un vero e proprio investimento a lungo termine per il benessere del bambino. Ma come si può giustificare questa scelta di qualità a lungo termine? La risposta è semplice: la Garanzia di Assistenza di 10 anni.
Mentre i materassi standard faticano a mantenere le loro prestazioni oltre i pochi anni, la nostra tecnologia pediatrica a supporto quadruplo è progettata per resistere alla prova del tempo, dall’infanzia all’adolescenza.
La promessa del patrimonio: perché una garanzia di 10 anni?
I materassi per bambini sono soggetti a sollecitazioni uniche: devono sopportare continui salti, giochi e cambiamenti di forma del corpo. La debolezza di un materasso standard risiede nella sua anima ad alta resilienza che, se di qualità inferiore, finirà per cedere in modo irreversibile.
La garanzia di assistenza di 10 anni di Primoletto è la nostra prova di qualità e il nostro impegno contro icedimenti a lungo termine. Significa che :
- Il supporto rimane costante: Anche dopo migliaia di notti, le quattro zone di supporto(Blu, Giallo, Verde, Rosa) manterranno la densità e il profilo originariamente progettati per l’età di destinazione.
- L‘omogeneità è preservata: le prestazioni tra le zone del materasso non si deteriorano, garantendo un supporto morfologico preciso per l’allineamento della colonna vertebrale del bambino.
Questa garanzia di longevità trasforma il vostro materasso in un potenziale cimelio di qualità: un prodotto abbastanza robusto da sostenere un secondo figlio, riducendo al minimo l’impatto ambientale.

La soluzione Primoletto
Un comfort ineguagliabile per notti ininterrotte. Il nostro materasso evolutivo offre il supporto perfetto per la crescita del bambino e garantisce un sonno riposante.
Dal prezzo al valore: il calcolo della redditività del premio
Il principale argomento a favore dei materassi convertibili classici è il risparmio che si ottiene non cambiando dimensione. Il nostro argomento principale è il risparmio associato al fatto di non compromettere mai la qualità del supporto.
Calcoliamo il valore del nostro materasso su un periodo di 10 anni (l’età media in cui un bambino passa da un letto singolo a uno matrimoniale):
Tipo di materasso | Costo stimato (totale su 10 anni) | Costo per notte (basato su 3650 notti) |
Standard (3 materassi) | Costo iniziale + 2 sostituzioni per usura (o cambiamento d’età non gestito) | Qualità elevata e incoerente |
Primoletto (1 materasso) | Costo iniziale una tantum (con garanzia di 10 anni) | Basso (e sempre di qualità ottimale) |
Esportazione in fogli
Il nostro materasso evolutivo 4 in 1 (da 2 a 14 anni) rappresenta il vero investimento sostenibile: un unico acquisto per coprire un decennio di esigenze ortopediche. Per saperne di più sui criteri di densità che rendono possibile questa eccezionale longevità, leggete la nostra analisi del Supporto Ergonomico Certificato: Perché la densità di un materasso in evoluzione è un atto di prevenzione fondamentale.
Estendere la durata: la praticità della reversibilità
Una delle chiavi per garantire questa durata è la semplice manipolazione del nostro materasso: la reversibilità e la rotazione(vedi articolo #1).
Il fatto che il materasso possa essere girato e ruotato per adattare le quattro zone significa anche che l’usura è distribuita in modo uniforme. Non si tratta solo di un accorgimento ergonomico per il sostegno, ma di un meccanismo attivo per combattere icedimenti localizzati (ad esempio, sotto i fianchi o la testa), flagello dei materassi fissi.
Un investimento così duraturo merita una protezione all’altezza. Nel prossimo articolo, scoprite perché l’igiene e la qualità dei materiali di superficie sono essenziali per mantenere la salute dell’anima del materasso, leggendo la storia del rivestimento sfoderabile lavabile a 60°: il lusso per genitori esigenti per un’igiene senza stress.