Il rituale della nanna in 3 fasi per notti senza pianti

Il momento di andare a letto a volte sembra un campo di battaglia? Non siete i soli. Per molti genitori, questo passaggio tra la frenesia del giorno e la calma della notte è fonte di stress. Ma esiste una soluzione semplice e incredibilmente efficace: il rituale della nanna. Lungi dall’essere una costrizione, è un dono che offrite al vostro bambino: una zona di decompressione che lo rassicura, lo fa sentire sicuro e prepara il suo corpo e la sua mente al sonno. Questa routine si conclude con l’inserimento del bambino in un ambiente tranquillo, un vero e proprio bozzolo per un sonno sano e sicuro. Stabilire una routine stabile è una delle migliori strategie per prevenire e limitare i risvegli notturni legati all’ansia da letto.

Ecco una routine collaudata in 3 fasi per trasformare il momento della nanna in un momento di unione e serenità.

La soluzione Primoletto

Un comfort ineguagliabile per notti ininterrotte. Il nostro materasso evolutivo offre il supporto perfetto per la crescita del bambino e garantisce un sonno riposante.

Fase 1: Tempo di calma (30 minuti prima di andare a letto)

Il cervello di un bambino non ha un interruttore on/off. Ha bisogno di tempo per rallentare. Mezz’ora prima di andare in camera da letto, spegnete tutti gli schermi. La luce blu che emettono è il nemico giurato della melatonina, l’ormone del sonno. Suggerite invece attività tranquille: un puzzle, un disegno, un semplice gioco di costruzioni. L’obiettivo è abbassare il livello di eccitazione e segnalare delicatamente che la giornata sta per finire.

Fase 2: Bagno e cura (15 minuti prima di andare a letto)

Un bagno caldo è un potente segnale per il corpo. Il leggero abbassamento della temperatura corporea che ne consegue aiuta naturalmente ad addormentarsi. Fate in modo che questo sia un momento di relax: luci soffuse, movimenti lenti, sussurri. Il lavaggio dei denti e il cambio del pigiama sono parte integrante di questa fase, che ancorano il bambino a una sequenza prevedibile e quindi rassicurante.

Fase 3: La storia e le coccole nel bozzolo (10 minuti a letto)

Questa è l’ultima e più preziosa fase. Una volta a letto, il bambino è nel suo “bozzolo”. È il momento di una storia, letta con voce delicata, per distrarlo. È anche il momento delle coccole e dei “ti voglio bene”, per riempire il loro serbatoio emotivo per la notte. Per i bambini più grandi, un comodo cuscino diventa un compagno di questo rituale, un oggetto morbido che simboleggia comfort e sicurezza. Questo contatto finale deve essere pieno di tenerezza e fiducia.

Il segreto di un rituale di successo? La coerenza. Ripetete gli stessi gesti, nello stesso ordine, ogni sera. In pochi giorni vedrete che la magia funziona e la vostra routine della nanna sarà definitivamente più tranquilla.

2–3 minutes

Carrello
Torna in alto